Dickinson – 963
Una prossimità al Tremendo –
Un’Agonia procura –
Afflizione raggiunge[1] lo Sconfinato –
L’Aderenza alle leggi
Dell’accontentarsi[2] il quieto sobborgo –
Afflizione non può stanziarsi
In Acri – Sua locazione
È l’illocazione
[1] Traduzione che fa solo risuonare l’inglese “range” non rende il suo pieno significato di andar oltre, tuttavia rende la focalizzazione espressa nel significato di “prender la mira”, poi raggiungere lo sconfinato significa comunque l’andar al di là , solo che l’andar al di là defocalizza il termine “range”.
[2] Traduzioni alternative: “del contentamento”, “De l’accontentamento”; il contentamento non è contentezza, questa è, in quanto sostantivo astratto, ciò che v’è in comune nei diversi contentamenti, i quali sono invece determinati. “Contentamento” tuttavia non rende il passetto negativo che si compie nella poesia originale: prima del contentamento – probabilmente illusorio – v’è l’accontentamento, v’è il rilassamento di alcune tensioni dell’io. Solo che “accontentamento” appesantisce troppo il verso; oltretutto “accontentarsi” riesce a riprodurre anche la sibilante del genitivo sassone.